10/02/2021
Oggi parliamo di tapparelle elettriche.
In questo articolo risponderemo a queste domande:
Le tapparelle elettriche, dette anche tapparelle motorizzate, tapparelle automatiche e talvolta anche serrande elettriche, costituiscono una valida alternativa alle classiche tapparelle ad azionamento manuale, per internderci le classiche tapparelle azionate a cinghia oppure arganello.
Lo scopo della tapparella automatica è lo stesso della sua "cugina" manuale, ovvero proteggere dai raggi solari e dagli agenti atmosferici anche più estremi.
Il vantaggio nell'installare tapparelle motorizzate nella propria abitazione risiede nella comodità di utlizzo. Mentre infatti sollevare o abbassare una classica tapparella richiede spesso uno sforzo fisico, con la tapparella elettrica basta semplicemente pigiare un pulsante oppure un telecomando per azionarla.
Si tratta di una soluzione fondamentale per persone anziane o disabili, ma sempre più utilizzata anche da chi non vuole rinunciare al comfort tra le proprie mure dimestiche oppure nell'ambiente di lavoro.
Le tapparelle elettriche vengono azionate da un motore tubolare assiale che si presenta appunto con la forma di tubo e che viene installato all'interno del rullo e viene azionato da un comando a pulsante, ad onde radio o tramite wi-fi con comando remoto da smartphone.
Il motore genera un movimento bidirezionale che permette alla struttura di scendere e salire a piacimento. Il movimento può essere attivato mediante telecomando a distanza oppure attraverso la pressione di due pulsanti installati sul muro e in prossimità degli infissi. Il montaggio di questi due sistemi di comando è molto diverso.
Per maggiori informazioni sul funzionamento delle tapparelle elettriche, abbiamo trovato un articolo molto interessante su PGCASA che parla proprio di questo. Se vuoi saperne di più ed approfondire il discorso CLICCA QUI
Quali sono le tipologie di tapparelle?
Sostanzialmente l'azionamento di tapparelle elettriche prevede due tipologie di controllo: tramite pulsante oppure tramite telecomando.
Si tratta di due soluzioni molto pratiche, la seconda leggermente più costosa rispetto alla prima, che permette però l'azionamento anche da seduti.
Immaginate infatti di essere sdraiati sul vostro bel divano e di azionare con un semplice telecomando le vostre tapparelle.
Ma quanto può costare installare tapparelle elettriche? oppure quanto costa la motorizzazione di tapparelle esistenti?
Possiamo senz'altro dire che rispetto a qualche anno fa i prezzi per le tapparelle si sono notevolmente abbassati. Se infatti prima per rendere automatica una tapparella si partiva da 400 euro oggi già con 250 euro si riesce a fare un buon lavoro.
Il prezzo dipende da diversi fattori tra cui:
Ad ogni modo per riuscire sempre a fornire un preventivo preciso è sempre bene eseguire un sopralluogo a seguito del quale si può formulare un'offerta nel dettaglio.
Se ti stai chiedendo a chi rivolgerti per installare tapparelle elettriche a Milano, in questo paragrafo potrai trovare subito la risposta.
Tutte le ditte tapparelle affiliate al servizio Amico Multiservizi sono specializzate nell'installazione di tapparelle elettriche in abitazioni ed uffici in tutta la provincia di Milano.
Per richiedere un preventivo per montare tapparelle automatiche in casa tua oppure nel tuo ambiente di lavoro non devi fare altro che contattarci telefonicamente al Numero Verde 800 721290 oppure compilare il form contatti presente nel sito.